Quali sono i vantaggi della Posta Elettronica Certificata (PEC)
Aderendo all’offerta di Posta Elettronica Certificata si potrà sostituire la raccomandata, il fax o altri strumenti tradizionali per effettuare:
- Trasmissioni di documenti alle Pubbliche Amministrazioni (ad esempio per ottemperare alle norme sulla richiesta di accertamento tributario e al codice dell’amministrazione digitale)I
- Invio di ordini, contratti, fatture
- Convocazioni di Consigli, Assemblee, Giunte
- Inoltro di circolari e direttive
- Gestione di gare di appalto
- Gestione delle comunicazioni ufficiali all’interno di organizzazioni articolate a “rete” (franchising, agenti, ecc.)
- Integrazione delle trasmissioni certificate in altri prodotti come ERP, paghe e stipendi, protocollo, gestori documentali, workflow.
Chi attiva un account di posta certificata @pec.libero.it avrà anche dei vantaggi sul proprio account di posta @libero.it (questo vale anche per coloro che hanno attivato un indirizzo di posta certificata @pec.libero.it partendo dal proprio indirizzo di posta @inwind.it @iol.it @blu.it)
Ecco in sintesi i vantaggi:
- Accesso con i protocolli POP3, SMTP e IMAP4 (quest’ultimo consente l’accesso simultaneo da più terminali a uno stesso account di posta)
- Accesso da qualunque dispositivo (PC, Mac, cellulare, smartphone, tablet)
- Accesso da qualunque client (Thunderbird, Outlook, Eudora, iPhone, Android, Blackberry)
- Accesso da qualunque fornitore di connettività via client (tutti gli operatori, fisso e mobile)