False mail di Libero o false telefonate
Libero non chiede dati personali via mail, non chiede di cliccare nulla e non telefona ai Clienti.
Se hai ricevuto una mail sospetta (anche tramite PEC) simile alle nostre, che chiede di fornire password, dati personali, numero di carta di credito, di cliccare per “riattivare la casella”, per “sbloccarla” o “scongelarla” si tratta di Phishing. Se invece ricevi strane telefonate a nome Libero, è un tentativo di truffa.
Capita purtroppo che degli spammer tentino di imitare le email di Libero o dello Staff di Libero, anche le mail PEC.
- NON C’E’ DA PREOCCUPARSI, ECCO COSA DEVI SAPERE
– Libero (Staff di Libero), non chiede mai dati d’accesso via mail: tantomeno password, dati personali, numeri di carta di credito ecc. e non invia improbabili avvisi di scadenza password
– Verifica gli esempi di mail che non sono di Libero riportati in basso
- SEGUI QUESTE INDICAZIONI
– Per capire se un messaggio non è stato inviato da noi, verifica subito l’indirizzo email del mittente, confrontandolo se possibile con quello delle comunicazioni ufficiali di Libero.
– Non scaricare o aprire gli allegati, potrebbero installare virus o malware nel tuo PC
– Non cliccare eventuali link presenti nel testo
– Non rispondere e non inviare i tuoi dati personali o di accesso alla casella
– Se qualcuno ti chiamasse a nome Libero senza darti degli elementi concreti circa il tuo account, puoi riattaccare e bloccare il numero dal cellulare
- COSA FARE SE HAI RISPOSTO
– Se hai solo risposto ai messaggi, potresti riceverne altri: segnalali come spam dalla webmail e poi cancellali.
– Se hai cliccato eventuali link o scaricato e aperto gli allegati:
fai subito una scansione del tuo computer con un buon antivirus,
cambia subito la tua password andando nell’area Gestione dei dati personali
– Se hai inviato la password di Libero, cambiala subito. Se invece hai fornito dati come numero di carta di credito o password di terzi, rivolgiti subito alla banca o al sito titolare, informali e chiedi il blocco della carta o dell’eventuale servizio di pagamento.
ESEMPI DI MESSAGGI FALSI CHE SI SPACCIANO PER LIBERO: