Come accedere alla PEC di Libero


La casella Libero Mail PEC è diversa dalla casella Libero Mail: sono tecnologie differenti. Ecco come accedere alla PEC dal sito, tramite client o App Libero Mail

Accedere a Libero Mail PEC da web
– Vai alla pagina specifica: https://pec.libero.it
– Inserisci l’indirizzo PEC per esteso
– Inserisci la password della casella Pec (non quella di Libero Mail)

Libero Mail PEC con programmi di posta (Client)
Puoi gestire la PEC tramite vari programmi di posta elettronica che consentano l’uso dei protocolli: SMTP/S per l’invio, POP3/S e IMAP/S per la ricezione.
Le funzioni disponibili sono quelle dello specifico programma di posta utilizzato.
Il programma di posta (Client) dovrà essere configurato coi parametri relativi ai servizi IMAP (o POP3) e SMTP su connessione sicura.

Parametro (server) per IMAP, POP3 e SMTP (è lo stesso): mail.postacert.it.net
– IMAP server: porta 993
– POP3 server: porta 995
– SMTP server: porta 465

IMPORTANTE: nelle Impostazioni Avanzate dell’Account sul programma di posta (Client) devi attivare (selezionare) l’opzione “Il server necessita di una connessione protetta” sia per IMAP che POP3 che per SMTP. Inoltre dovrai verificare il corretto numero delle porte (vedi sopra). Per il server SMTP dovrà inoltre essere scelta l’opzione “Autenticazione del server necessaria”.

La selezione della tipologia per la Ricevuta di avvenuta consegna si ottiene facendo in modo che il programma di posta (Client) inserisca nell’header della busta di consegna una delle righe seguenti:
X-TipoRicevuta: breve se si vuole una ricevuta “breve”
X-TipoRicevuta: sintetica se si vuole una ricevuta “sintetica”
Il tipo di ricevuta previsto di default dal sistema è “standard”.

Gestire Libero Mail PEC dall’App Libero Mail
Per configurare la PEC sull’App Libero Mail, vai alla pagina dedicata


© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963