Messaggi di errore più frequenti dopo invio email


Dopo aver inviato una mail può succedere di ricevere una risposta da parte del server che ti informa di un possibile problema.
Sono i cosiddetti “Delivery Status Notification” (DSN), messaggi generalmente in lingua inglese generati automaticamente dai Sistemi di posta che ti informano sullo stato della e-mail inviata.

Questi i messaggi di errore più frequenti:

MAILBOX FULL
La casella alla quale stai scrivendo ha raggiunto il limite massimo di capienza consentito e non può ricevere altri messaggi finché non verrà almeno parzialmente svuotata.

BAD DESTINATION MAILBOX ADDRESS“-“USER UNKNOWN
L’indirizzo di posta al quale stai scrivendo non esiste.

ROUTING SERVER FAILURE
Si verifica quando il dominio (ciò che si trova dopo il simbolo “@” in un indirizzo) non esiste o è stato digitato in maniera non corretta come ad esempio “utente@liberoo.it” invece di utente@libero.it.

RELAYING NOT ALLOWED
Viene generato quando, nelle impostazioni del programma di posta (client), il parametro SMTP (server di Posta in uscita) non è configurato correttamente: tale parametro deve essere configurato secondo i parametri previsti del provider di cui utilizzi la connessione.

OTHER OR UNDEFINED PROTOCOL STATUS” / “OTHER OR UNDEFINED MAIL SYSTEM STATUS” / “OTHER OR UNDEFINED NETWORK OR ROUTING STATUS
Indicano un temporaneo problema remoto sulla rete o sul sistema di posta: ti consigliamo di riprovare l’invio del messaggio in un secondo tempo.

ACTION: FAILED
Il server di posta ti informa che non è riuscito ad inoltrare la mail: ti consigliamo di controllare l’indirizzo del destinatario e di inviare nuovamente l’e-mail.

ACTION: DELIVERED
Il messaggio inviato è stato recapitato a destinazione. “ACTION: RELAYED” – Il messaggio è stato trasmesso.

DELIVERY TIME EXPIRED
L’indirizzo di destinazione non è riuscito a ricevere il messaggio nonostante i ripetuti tentativi: ti consigliamo di controllare l’esattezza del recapito e di riprovare.

MESSAGE TOO BIG
Il messaggio inviato non è stato accettato dalla casella di destinazione a causa delle elevate dimensioni.

INVALID DOMAIN NAME SYNTAX
L’indirizzo del destinatario non è stato scritto nella forma corretta: ti consigliamo di correggerlo e di ripetere l’invio.

MAIL NOT ACEPTED FROM BLOCKED IP ADDRESS __INDIRIZZO IP__ PLEASE WRITE TO block@postmaster.libero.it
L’indirizzo IP è presente in una delle blacklist internazionali che Libero utilizza; pertanto il messaggio non è stato accettato. Ti consigliamo di scrivere a block@postmaster.libero.it per ricevere maggiori informazioni riportando nella sua interezza il messaggio di errore e, soprattutto, l’indirizzo IP che viene indicato nel messaggio di errore.

OTHER OR UNDEFINED SECURITY STATUS
Il messaggio non è stato accettato dal sistema di posta perché non conforme alle policy di sicurezza.

DISALLOWED ATTACH TYPE
Il messaggio conteneva un allegato eseguibile e il sistema lo ha rifiutato. Ti consigliamo di inviare gli allegati in formato compresso (es: .zip)

DELIVERY NOT AUTHORIZED, MESSAGE REFUSED
Il messaggio è stato rifiutato dalla casella email del destinatario sulla base delle impostazioni scelte dal destinatario stesso.

IMPORTANTE: se visualizzi un messaggio con questo testo:
“Attenzione! Le seguenti cartelle di posta elettronica non sono disponibili o è impossibile trovarle  (es: accounts-noreply@libero.it)” significa che l’indirizzo di posta non è raggiungibile in quanto non disponibile (es: noreply account) oppure l’indirizzo mail segnalato è inesistente. Ti consigliamo di controllare gli indirizzi email inseriti nella mail che stai per inviare e di verificare che non siano presenti Account di riposta automatica.


© Italiaonline S.p.A. 2023Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963