Cosa si può fare nelle Impostazioni di Libero Mail
Nella sezione Impostazioni di Libero Mail puoi scegliere come personalizzare la tua casella di posta, ecco le principali sezioni:
- Impostazioni di Base, in questa sezione puoi scegliere:
- La Lingua (Italiano o Inglese)
- Modificare il Fuso Orario
- L’intervallo di aggiornamento (tra i 5 e i 30 minuti) delle tue mail in arrivo
- Mostrare le notifiche da desktop: ogni volta che arriva un messaggio ti verrà segnalato sul tuo PC (anche se non stai visualizzando la webmail).
Nota: la visualizzazione delle notifiche può dipendere dal browser utilizzato - Abilitare o disabilitare la visualizzazione del Video Player nella colonna di sinistra
- Personalizzare il tuo Biglietto da visita (vCard)
IMPORTANTE: per applicare alcune impostazioni (lingua, fuso orario) devi ricaricare la pagina o uscire e rientrare.
- Sezione Impostazioni Account: qui puoi configurare gli account, cioè le caselle secondarie da consultare nell’interfaccia Libero Mail
- Home, questa sezione ti permette di personalizzare la Home della tua webmail scegliendo e riordinando i widget inclusi i nuovi widget delle attività e del calendario
- Posta, in questa sezione delle Impostazioni di Libero Mail trovi le opzioni per gestire e personalizzare la tua casella
- Impostazioni generali di Posta:
- Salva automaticamente i contatti nella cartella Indirizzi collezionati all’invio
- Rimuovi definitivamente i messaggi di posta eliminati
- Impostazioni durante la scrittura dei messaggi:
- Inserisci il testo del messaggio originale nella risposta
- Indirizzo mittente predefinito
- Salvataggio automatico del messaggio ogni n minuti
- Mostra automaticamente il campo Cc
- Risposta automatica (vacation notice): puoi attivare una risposta automatica, per avvisare chi ti scrive che per un certo periodo non potrai leggere le mail ricevute. Se attivi la risposta automatica, vedrai un avviso in posta arrivata.
- Inoltro automatico. L’inoltro automatico in Libero Mail consente di inoltrare tutti i messaggi in arrivo verso un altro account, purché con dominio Libero, Blu, Giallo, Iol, Inwind. Per inoltrare, cioè trasferire, tutta la posta su account di terzi come Gmail, Yahoo, Hotmail ecc. è invece necessario un abbonamento a Libero Mail Plus.
- Mittenti bloccati: in questa sezione puoi gestire tutti i mittenti indesiderati che desideri bloccare
- Nota: una volta creati puoi disattivare queste tre funzioni direttamente dall’elenco filtri (voce Disattiva/Attiva) o entrando in modifica ed agendo sul pulsante in alto
- Firme: puoi creare e impostare una o più firme da inserire nei tuoi messaggi (differenziandola tra quella da inserire nei nuovi messaggi e quella da inserire nel messaggi di risposta/inoltro)
- Impostazioni generali di Posta:
- Rubrica, le impostazioni della rubrica ti permettono di scegliere la modalità di visualizzazione dei tuoi contatti (nome cognome, cognome, nome).