Come funziona l’Antispam di Libero


In tutte le caselle di Libero è attivo il servizio gratuito di Antispam. Se nella tua casella arriva un messaggio che l’Antispam di Libero identifica come poco affidabile, questo viene depositato nella cartella Spam.

La cartella Spam è visibile attraverso il sito Libero Mail ma anche utilizzando programmi di posta o app mobili: secondo il programma potrebbe chiamarsi anche “Posta indesiderata” o “Junk email”. Non è visibile invece se si configura un programma in modalità POP3.

Come segnalare i messaggi di Spam
Per segnalare un messaggio come indesiderato, selezionalo dall’elenco o aprilo e clicca l’opzione “Segnala spam” nella barra dei pulsanti di Libero Mail: anche da mobile. Il messaggio sarà spostato nella cartella Spam.
Nella Cartella Spam trovi i messaggi che hai segnalato come indesiderati e quelli che i sistemi Antispam di Libero identificano come indesiderati o fraudolenti.
In qualsiasi momento puoi accedere alla cartella Spam e decidere quali messaggi lasciare e quali invece riportare nella cartella d’origine: in questo caso seleziona il messaggio e clicca “Non spam
IMPORTANTE: ricorda di tenere pulita la cartella Spam e di controllarla periodicamente in modo da non occupare spazio nella tua casella di posta.

Se ritieni che un messaggio sia finito per errore nella cartella Spam leggi questo articolo
Per bloccare o sbloccare i mittenti indesiderati leggi questo articolo


© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963