Cosa succede quando il servizio scade e viene disattivato
Alla data di scadenza del servizio, se la casella Libero Mail Plus non viene rinnovata e pagata, il relativo servizio verrà disattivato. Con la disattivazione del servizio Libero Mail Plus, la casella di posta elettronica sarà soggetta a “downgrade” e al ripristino delle caratteristiche associate al servizio mail come di seguito indicato:
- Downgrade casella Mail Plus 5GB
Con la disattivazione del servizio Libero Mail Plus 5GB, la casella di posta elettronica sarà soggetta a “downgrade” e al ripristino delle caratteristiche associate al servizio mail. Da 5GB si tornerà a usufruire dello spazio previsto per le caselle iscritte alla mail (1GB). Nel caso in cui la posta archiviata dovesse eccedere le dimensioni del servizio mail, i messaggi non verranno eliminati, ma non se ne potranno inviare né ricevere altri finché lo spazio occupato non sarà rientrato nei limiti previsti di 1GB.
- Downgrade casella Mail Plus 1TB
L’utente che non proceda invece al rinnovo del servizio Mail Plus a 1TB o superi lo spazio a lui assegnato, sarà soggetto entro 15 giorni (salvo gli sia comunicato un termine più lungo) al downgrade della sua casella. Inoltre Italiaonline si riserverà, previa comunicazione via mail, di procedere allo svuotamento del contenuto della casella fino al raggiungimento dello spazio a 5GB. Lo svuotamento interesserà sia la cartella inbox che tutte le altre cartelle, senza distinzione dalla mail più vecchia alla più recente, fino al raggiungimento dello spazio di 5GB. Non si potranno inviare né ricevere messaggi finché lo spazio occupato non sarà rientrato nei limiti previsti dalla mail (1GB).
Le caratteristiche principali che si perderanno non rinnovando Libero Mail Plus sono:
- Riduzione dello spazio mail, da 5GB o 1TB si tornerà a usufruire dello spazio previsto per le caselle iscritte alla Mail (1GB)
- Accesso consentito solo via Webmail, effettuando l’accesso dalla pagina che si trova al seguente indirizzo
- Webmail, riattivazione degli spazi advertising sulla webmail e disattivazione del filtro sulle mail commerciali inviate da: info@libero.it
- Riattivazione dei limiti di scadenza, per l’account: le caselle sono soggette alle Policy di congelamento e disattivazione per maggiori dettagli clicca qui
- Possibilità di inoltrare automaticamente le mail soltanto verso altri account Libero (non più verso altri indirizzi email esempio: @yahoo.it, @gmail.com, @tiscali.it)
- Cancellazione degli account “usa-e-getta” (alias) creati ed utilizzati nel frattempo
- Assistenza standard non si avrà più priorità su Libero Aiuto