Come disattivare il servizio di Community
Se non sei più interessato a utilizzare un servizio su Community lo puoi disattivare dalla gestione profilo o cancellare dalla gestione del servizio stesso. Per alcuni servizi la disattivazione dalla gestione profilo equivale alla Cancellazione. In dettaglio:
- Blog
- Disattiva il Blog – vai in Gestione Profilo, nella menubar a sinistra in basso e clicca Disattiva, questa operazione provoca la cancellazione definitiva del blog, senza possibilità di recupero di tutti i contenuti del blog
- Cancella il Blog in modo definitivo (senza possibilità di recupero dei post, commenti ecc.) – vai in Gestione Blog accessibile sia dal menù del tuo blog che dall’Home Page di Libero Blog. Clicca su Elimina Blog in fondo alla menubar a sinistra e poi su “Si” quando ti verrà posta la domanda di sicurezza “Sei sicuro di voler eliminare il tuo blog?” In entrambi i casi puoi riaprire un blog associato al tuo nick in qualsiasi momento
- Spazio Web (il tuo sito personale) – vai in Gestione Profilo, nella menubar a sinistra in basso e clicca Disattiva NB. se disattivi il servizio, tutti i file del tuo sito verranno cancellati e non sarà più possibile recuperarli. Il tuo spazio rimane comunque riservato se dovessi decidere di riattivare il servizio e creare un nuovo sito
- Cupido – vai in Gestione Profilo, nella menubar a sinistra in basso e clicca Disattiva, la scheda di Cupido verrà cancellata, puoi riattivare il servizio in qualsiasi momento
- Notifiche della messaggeria – vai in Gestione Profilo, nella colonna di destra togli il segno di spunta da “notifica messaggeria” e non riceverai più le mail di notifica di ricezione di messaggi in messaggeria
- Profilo – vai in Gestione Profilo, nella colonna di destra togli il segno di spunta da “profilo pubblico”. Il nickname non può essere cancellato ma solo reso “privato”, nello stato privato il profilo non è visibile ne ricercabile dal Trovamici