Password affidabile: come crearla e conservarla
Il primo passo per proteggere il tuo account e la tua casella di posta Libero Mail, è creare una password affidabile. In aggiunta è anche possibile attivare Password Sicura. In questo articolo trovi le informazioni utili.
Per impadronirsi delle password, i malintenzionati usano vari sistemi. Possono ricostruire la password con i dati che un utente ha messo in rete: dati anagrafici, nomi di figli, amici, animali ecc; possono prendere la password che un utente usa in più siti, violando uno dei siti; o installare un malware nel pc. Come riconoscere un attacco
ALCUNI DEGLI STRUMENTI DI LIBERO PER LA PASSWORD
Non puoi utilizzare password già usate negli ultimi 16 mesi
In Libero Account, puoi impostare una data di scadenza della password per ricordare di cambiarla
Libero protegge le operazioni di autenticazione tramite il protocollo HTTPS
Libero Mail ti chiede i dati per il recupero (cellulare ed email secondaria), ricorda di tenerli aggiornati
Per una sicurezza ancora migliore puoi attivare gratuitamente Password Sicura
COME CREARE UNA PASSWORD AFFIDABILE
Non usare dati o informazioni personali (nome, data di nascita, nomi di figli, ecc)
Utilizza un mix casuale di lettere maiuscole e minuscole, numeri e caratteri speciali: [. – _ @ + $ !]. Il punto non può andare a inizio password
Puoi usare da 8 a 20 caratteri: te ne consigliamo almeno 12
Non usare parole o acronimi che si trovano nel dizionario o esempi trovati online
Non usare sequenze di tasti da tastiera (es: qwerty), sequenze di numeri (es: 1234), ripetizioni di caratteri (aa11)
Mai usare la stessa password per registrarti su più siti (es: social, siti vari di newsletter, ecc.)
Verifica periodicamente la password e cambiala di frequente
COME CONSERVARE LA PASSWORD
Non comunicare la password a nessuno
Non scrivere mai la password su post-it o fogli che lasci in giro
Mai inviare la password per mail, anche se il richiedente ti sembra affidabile (banca, portale, un sito di fiducia, ecc.): nessun ente serio chiederà mai la password per email.
Ad ogni cambio memorizza la password o inseriscila in una app per la gestione delle password: ne esistono anche gratuite per pc e smartphone
Proteggi la password anche con le opzioni di recupero in Account, usando sempre numero di cellulare e mail secondaria e ricordando di aggiornarle se le cambi.
Come si cambia la password: vai all’articolo
Come recuperare la password dimenticata o smarrita: vai all’articolo