POP e IMAP: differenze e passaggio


POP e IMAP (o Pop3 e Imap4) sono le modalità in cui puoi configurare l’accesso a una casella Libero Mail, utilizzando un programma o client di posta per pc o una app su smartphone e tablet.

Con IMAP (Internet Mail Access Control) i tuoi messaggi, sia della cartella Posta arrivata che di tutte le altre Cartelle, rimangono sul server: sul tuo computer o dispositivo ne viene scaricata una copia. Puoi quindi accedere alla tua casella da qualsiasi dispositivo purché siano tutti in IMAP, anche contemporaneamente alla webmail.

Se scegli la modalità POP (Post Office Protocol), i messaggi saranno prelevati dalla Posta in arrivo del server di Libero e scaricati sul tuo PC: sul sito Libero Mail quindi non ci saranno più, a meno che tu non scelga nel POP l’opzione che ti permette di conservare una copia dei messaggi sul server.

Se vuoi consultare la posta attraverso più modalità (per esempio uno o più client o app per mobile e il sito Libero Mail) ti consigliamo di configurare la casella sui client utilizzando sempre il protocollo IMAP.
Consigliamo IMAP anche perché POP in alcuni casi potrebbe causare problemi di sincronizzazione dei messaggi o delle cartelle quando accedi alla casella in modalità diverse.

IMPORTANTE: PASSAGGIO da POP a IMAP (e viceversa)
Se vuoi passare da un account configurato in POP a uno in IMAP e non sei un esperto, fai molta attenzione: eliminando o modificando un account POP già configurato, si rischia di perdere la posta scaricata in precedenza sul PC. Se non sai come fare, quindi, ti consigliamo di rivolgerti a un esperto.
Anche il passaggio da account IMAP già configurati a POP richiede un minimo di conoscenze: anche in questo caso ti consigliamo di rivolgerti a un esperto.

Configurare Libero Mail con client di posta Imap e Smtp


© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963